Corso Formativo 2022
Biomeccaniche Complesse con Ancoraggio Scheletrico
Il 18 e 19 marzo 2022, la MT Dental Academy ospiterà a Taranto il Corso Formativo
Biomeccaniche Complesse con Ancoraggio Scheletrico
Il controllo dell’ancoraggio assume sempre più rilevanza con l’importante incremento di trattamenti ortodontici nei pazienti adulti.
Con l’avvento delle moderne tecniche implantari e minimplantari si assiste ad una semplificazione delle terapie ortodontiche, anche nei casi in cui vi è assenza di un ancoraggio naturale o di un presidio ortodontico adeguato.
Per conoscere tutti gli argomenti trattati, le attività previste, il calendario del corso e le modalità di iscrizione, scarica ora la brochure completa.
Prenota ora il tuo posto in aula!

Perché scegliere questo corso?
Attraverso l’applicazione delle miniscrew come ancoraggio è possibile ridurre, se non eliminare, eventuali complicazioni presenti durante un trattamento ortodontico, senza peraltro richiedere alcuna collaborazione da parte del paziente. Durante il corso ci soffermeremo sull’utilizzo delle miniscrew, sull’evoluzione che queste hanno subito e sui protocolli da seguire per il loro corretto utilizzo.
Chi sono i docenti?
- Dott. Andrea Eliseo, docente dell’Università di Roma Tor Vergata
- Dott. Gianluigi Fiorillo, docente della Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano
Quanto costa il corso?
La quota di iscrizione al corso Biomeccaniche Complesse con Ancoraggio Scheletrico è di
Chi sono i docenti?
- Dott. Andrea Eliseo, docente dell’Università di Roma Tor Vergata
- Dott. Gianluigi Fiorillo, docente della Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano
Quanto costa il corso?
La quota di iscrizione al corso Biomeccaniche Complesse con Ancoraggio Scheletrico è di
Informazioni
Per altre informazioni, chiunque sia interessato può contattare
Dott. Luca Munarini, Responsabile Centro Corsi Dentaurum Italia
numero: +39 051 861935
Email: cdc@dentaurum.it